
LABORATORI CREATIVI PER BAMBINI E BAMBINE a cura di Cooperativa DENSA.
Il Teatro Morlacchi si trasforma in uno spazio di crescita culturale per tutta la famiglia grazie alla proposta di cinque laboratori per bambini e bambine dai 7 ai 12 anni, che si terranno da novembre a marzo, come offerta aggiuntiva rivolta a genitori interessati a seguire la stagione teatrale.
I laboratori si svilupperanno all’interno del Centro Studi, dove sarà allestito un ambiente suggestivo in cui i bambini e le bambine potranno vivere lo stupore dell’apprendimento immersivo, restituendo la magia del gioco teatrale.
Saranno esperienze che, a partire da una riflessione sui testi e su particolari nascosti negli spettacoli in scena per i più grandi, porteranno i bambini e le bambine a confrontarsi in modo ludico con i linguaggi artistici e multimediali, tenendo contemporaneamente attive le mani, il pensiero e le emozioni, valorizzando la propria espressività e creatività.
Impareranno come raccontare storie utilizzando videoproiezioni, luci e ombre. Costruiranno città del futuro. Sperimenteranno in modo creativo ibridando analogico e digitale.
Il percorso è sviluppato da DENSA, organizzazione formata da designer, pedagogisti, artisti e curatori d’arte con esperienza nella progettazione di ambienti di apprendimento innovativo in campo artistico e delle nuove tecnologie digitali.
I LABORATORI SI TERRANNO AL CENTRO STUDI SERGIO RAGNI PARALLELAMENTE AI SEGUENTI SPETTACOLI:
DULAN LA SPOSA / sabato 5 novembre, ore 18
OTELLO / sabato 26 novembre, ore 18
SAMUSÀ / sabato 28 gennaio, ore 18
PERFETTI SCONOSCIUTI / sabato 18 febbraio, ore 18
RIVADEANDRÈ / sabato 18 marzo, ore 18
INFO E PRENOTAZIONI promozione@teatrostabile.umbria.it
Costo di ogni laboratorio 7 euro.
“Wonder woman”. Contro la violenza…
Alla luce dei recenti numerosi casi di femminicidio – solamente in Umbria tre donne uccise dall’inizio del 2025 – il Teatro Stabile dell’Umbria in occasione dello spettacolo Wonder woman, l’opera…
04.04.2025
Andrea Pennacchi presenta il suo…
Per la Stagione 24/25 il Teatro Stabile dell’Umbria e le librerie indipendenti di Perugia POPUP, Paradiso 518, e Mannaggia – Libri da un altro mondo incontrano gli autori, registi e…
27.03.2025
Giornata Mondiale del Teatro 2025.…
Il 27 marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Teatro, istituita dall’International Theatre Institute UNESCO nel 1962. Per l’occasione viene richiesto a una personalità del teatro,…
27.03.2025
Presentazione libro “Non è il…
Lunedì 24 marzo ale ore 17.30 presso il Foyer del Teatro Morlacchi di Perugia, la presentazione del libro “Non è il caso. La vita secondo Edipo” (ed. Treccani) di Nicola…
18.03.2025