Progetti

Mentre i grandi
sono a teatro 


Mentre i grandi sono a teatro

LABORATORI CREATIVI PER BAMBINI E BAMBINE.

A cura di Cooperativa DENSA

 


Il Teatro Morlacchi si trasforma in uno spazio di crescita culturale per tutta la famiglia grazie alla proposta di cinque laboratori per bambini e bambine dai 7 ai 12 anni, che si terranno da novembre a marzo, come offerta aggiuntiva rivolta a genitori interessati a seguire la stagione teatrale.

I laboratori si svilupperanno all’interno del Centro Studi, dove sarà allestito un ambiente suggestivo in cui i bambini e le bambine potranno vivere lo stupore dell’apprendimento immersivo, restituendo la magia del gioco teatrale.
Saranno esperienze che, a partire da una riflessione sui testi e su particolari nascosti negli spettacoli in scena per i più grandi, porteranno i bambini e le bambine a confrontarsi in modo ludico con i linguaggi artistici e multimediali, tenendo contemporaneamente attive le mani, il pensiero e le emozioni, valorizzando la propria espressività e creatività.
Impareranno come raccontare storie utilizzando videoproiezioni, luci e ombre. Costruiranno città del futuro. Sperimenteranno in modo creativo ibridando analogico e digitale.

Il percorso è sviluppato da DENSA, organizzazione formata da designer, pedagogisti, artisti e curatori d’arte con esperienza nella progettazione di ambienti di apprendimento innovativo in campo artistico e delle nuove tecnologie digitali.


I LABORATORI SI TERRANNO AL CENTRO STUDI SERGIO RAGNI PARALLELAMENTE AI SEGUENTI SPETTACOLI:

DULAN LA SPOSA / sabato 5 novembre, ore 18

OTELLO / sabato 26 novembre, ore 18

SAMUSÀ / sabato 28 gennaio, ore 18

PERFETTI SCONOSCIUTI / sabato 18 febbraio, ore 18

RIVADEANDRÈ / sabato 18 marzo, ore 18

 


INFO E PRENOTAZIONI
promozione@teatrostabile.umbria.it
il costo di ogni laboratorio è di 7 euro






Gli spettacoli

Dulan la sposa

Dulan la sposa

di Melania Mazzucco

Otello

Otello

da William Shakespeare

Samusà

Samusà

di e con Virginia Raffaele

Perfetti sconosciuti

Perfetti sconosciuti

scritto e diretto da Paolo Genovese

RIVADEANDRÈ

RIVADEANDRÈ

di Marco Caronna e Federico Buffa