RIDOTTO DEL TEATRO
ALTRE PROSPETTIVE DELLA SCENA
Grazie a un allestimento pensato per accogliere il pubblico direttamente sul palcoscenico, il Teatro Morlacchi ospita e condivide nuove esperienze e alcune delle più significative creazioni artistiche che privilegiano un rapporto intimo e di prossimità con gli spettatori.
Cinque appuntamenti per cambiare prospettiva, conoscere linguaggi diversi, giovani artisti e vivere insieme un nuovo spazio fisico e di relazione. Una selezione di spettacoli che completano la programmazione artistica della Stagione 2024/25.
Gli spettacoli

La morte a Venezia
ispirato a La morte a Venezia di Thomas Mann

Una relazione per un'accademia
tratto dall’omonimo romanzo di Franz Kafka

Seconda classe
Seconda classe
di Controcanto Collettivo
