
22 spettacoli: 14 di teatro e 8 di danza; 20 compagnie ospiti tra cui 3 internazionali; 1 Anteprima nazionale e 1 Prima italiana; 17 esclusive regionali; 2 produzioni TSU; 1 rassegna dedicata alla nuova danza.
“Una Stagione armonica all’insegna della varietà dei linguaggi: da quello letterario e musicale a quello cinematografo e televisivo fino a quello della danza in tutte le sue forme – spiega il Direttore Nino Marino –. Porteremo in scena la più interessante e significativa produzione teatrale italiana e internazionale attraverso spettacoli che parlano di noi, con grande sensibilità, intelligenza e ironia”.
Gli appuntamenti del TSU per…
Nell’ambito del Cartellone dell’Estate Nursina 2022 – la rassegna di musica, danza, teatro, cabaret e spettacoli per bambini organizzata dal Comune di Norcia – il TSU organizza tre appuntamenti, in…
21.07.2022
RICERCA PERSONALE / Ufficio Amministrazione
La Fondazione Teatro Stabile dell’Umbria ricerca un addetto alla contabilità che dovrà operare in coordinamento con il Responsabile dell’Ufficio Amministrazione. Scadenza per l’invio delle candidature 10 agosto 2022. Si richiedono…
29.06.2022
Chi ha paura di Virginia…
Premio Le Maschere del Teatro Italiano 2022 Sonia Bergamasco è candidata come MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA per l’interpretazione del ruolo di Martha nello spettacolo Chi ha paura di Virginia Woolf? E…
28.06.2022
Estate alla Rocca Flea di…
Questa estate la Rocca Flea di Gualdo Tadino si fa palcoscenico di 3 spettacoli da non perdere: IL MERCANTE DI MONOLOGHI di Matthias Martelli in scena domenica 24 luglio, UNA…
16.06.2022