
I nuovi progetti dedicati agli spettatori per la Stagione 22/23 del Teatro Morlacchi
30.08.2022
Per la nuova Stagione del Teatro Morlacchi, il TSU organizza tre diversi progetti per guidare, accompagnare e agevolare il pubblico alla visione degli spettacoli in Cartellone.
“Il filo di Arianna. Mappe e coordinate per la Stagione” è un percorso, a cura della dramaturg Linda Dalisi, che prevede una serie di incontri con l’intento non tanto di spiegare quello che non può essere spiegato, ma illuminare e consolidare l’esperienza dello spettatore attraverso la lettura di una mappa nata dall’esplorazione del territorio-spettacolo. Gli incontri con il pubblico si terranno di sabato mattina, sempre alle 11.30, al Centro Studi Sergio Ragni in occasione dei seguenti spettacoli: Ditegli sempre di sì, Otello, Il gabbiano, Pupo di zucchero, Aucune idée.
Con il progetto “Mentre i grandi sono a teatro”, curato da Cooperativa DENSA, il Teatro Morlacchi si trasforma in uno spazio di crescita culturale per tutta la famiglia grazie alla proposta di cinque laboratori creativi e suggestivi per bambini e bambine dai 7 ai 12 anni come offerta aggiuntiva rivolta a genitori interessati a seguire la Stagione teatrale. I laboratori si terranno di sabato pomeriggio, sempre alle 18, al Centro Studi Sergio Ragni parallelamente ai seguenti spettacoli: Dulan la sposa, Otello, Samusà, Perfetti sconosciuti e Cetra…una volta.
E ancora, per la prima volta, la collaborazione con il progetto “Teatro no limits” realizzato dal Centro Diego Fabbri di Forlì che porta l’audiodescrizione a teatro e consente anche alle persone non vedenti e ipovedenti di seguire la messa in scena. Gli spettacoli audiodescritti saranno Ditegli sempre di sì, Otello, Il gabbiano e Pupo di zucchero.
Cambio data – COPPIA APERTA…
Lo spettacolo COPPIA APERTA QUASI SPALANCATA in programma al Teatro Mengoni di Magione, martedì 28 marzo alle 21, è POSTICIPATO a mercoledì 26 aprile alle 21 al Teatro Mengoni, a causa di un’indisposizione dell’attrice…
28.03.2023
27 MARZO | GIORNATA MONDIALE…
In occasione della giornata mondiale del Teatro 2023, AGIS si unisce al messaggio della celebre attrice egiziana Samiha Ayoub nel quale ricorda i valori fondativi del teatro e il suo…
27.03.2023
Il TSU è anche su…
Il Teatro Stabile dell’Umbria ha attivato un canale WhatsApp! ISCRIVITI PER RICEVERE PROMOZIONI ESCLUSIVE. Attiva il servizio aggiungendo alla rubrica contatti del tuo smartphone il numero 3285973944. Apri WhatsApp e invia ISCRIVIMI, un messaggio di…
17.03.2023
Bettona. La Stagione 2023 del…
Il Teatro Excelsior Bettona ha riaperto le sue porte ed entra a far parte della rete del Teatro Stabile dell’Umbria. Un altro importante luogo, per la città e per la…
14.03.2023