Il Male Sacro diretto da Antonio Latella debutta al Festival di Spoleto

News

Il Male Sacro diretto da Antonio Latella debutta al Festival di Spoleto

03.07.2023

Il Male Sacro di Antonio Latella debutta al Festival di Spoleto: l’importante opera di Massimo Binazzi, autore e regista teatrale umbro, vede in scena i giovani dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico. Il 7, 8 e 9 luglio al Teatrino delle 6 Luca Ronconi.
«Il male sacro, quello che gli antichi definivano tale» – dice Latella – «è quell’epilessia che assale il corpo e lo scuote, ma anche quell’epilessia che assale la terra e la scuote, la fa tremare, la annienta portandosi via civiltà e inciviltà. Quell’epilessia che ci rimette a contatto con una lingua violentata, quella di Binazzi».
Lo spettacolo, diviso in quattro quadri, è un’immersione in stili di narrazione completamente diversi: quattro linguaggi teatrali rievocati come miraggi allucinati di una mente-deserto che innalza il proprio male al sacro.
Gli attori allievi inseguono in coro un pifferaio magico, che in groppa ad un cavallo rubato al governo preferisce andare verso il mare piuttosto che verso la terra ferma. La terra trema… la penisola laica che tutti anelavano resta un miraggio di chi non ha voluto genuflettersi alla religione dei governanti, figli di un Dio minore, la cui madre si è fatta corruzione e mafia.
«Pregare non ci salverà, se la preghiera ci rende servi del potere e mai oppositori».
Info: www.festivaldispoleto.com



Altre News

Leggi tutte le news

Vai

“Wonder woman”. Contro la violenza…

Alla luce dei recenti numerosi casi di femminicidio – solamente in Umbria tre donne uccise dall’inizio del 2025 – il Teatro Stabile dell’Umbria in occasione dello spettacolo Wonder woman, l’opera…

04.04.2025

Andrea Pennacchi presenta il suo…

Per la Stagione 24/25 il Teatro Stabile dell’Umbria e le librerie indipendenti di Perugia POPUP, Paradiso 518, e Mannaggia – Libri da un altro mondo incontrano gli autori, registi e…

27.03.2025

Giornata Mondiale del Teatro 2025.…

Il 27 marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Teatro, istituita dall’International Theatre Institute UNESCO nel 1962. Per l’occasione viene richiesto a una personalità del teatro,…

27.03.2025

Presentazione libro “Non è il…

Lunedì 24 marzo ale ore 17.30 presso il Foyer del Teatro Morlacchi di Perugia, la presentazione del libro “Non è il caso. La vita secondo Edipo” (ed. Treccani) di Nicola…

18.03.2025