Il funambolo della luce
(Nikola Tesla, ovvero l’uomo che illuminò il mondo)
Il funambolo della luce
(Nikola Tesla, ovvero l’uomo che illuminò il mondo)
Un viaggio poetico fra parola, danza, immagini e musica nella mente e nell’immaginazione sconfinata di uno dei più rivoluzionari inventori della storia dell’umanità. Nikola Tesla ha contribuito a forgiare il mondo così come lo conosciamo oggi, ma soprattutto ha immaginato un mondo futuro possibile, in cui l’uomo non può pensare di vivere se non in armonia con il proprio pianeta e con le sue creature, dove la scienza non può non essere etica, umana, morale, al servizio dell’uomo ma anche della Terra. La maggiore eredità di Tesla è il suo spirito creativo, che non mette confini al pensiero, all’intuizione, e davvero crede che tutto sia possibile. Un personaggio complesso e ricco, dalla carica poetica rivoluzionaria e così proiettato verso il futuro da essere oggi luminosamente contemporaneo.
Date e orari
TEATRO Teatro Caporali - Panicale | DATA ven 20 mag 2022 | ORARIO 21 | Acquista |
Locandina
con
Ciro Masella e Olmo De Martino
danza
Isabella Giustina
video
LindoraFilm
luci
Maurizio Gianandrea e Fabio Massimo Sunzini
ideazione spazio scenico
Fabio Massimo Sunzini e Walter Gismondi
produzione
Uthopia/Pupi e Fresedde- Centro Nazionale di Produzione Teatrale- Firenze
—
durata spettacolo 1 ora e 5
Condividi