
Alpha Grace /
“O” /
Shoot me
Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto
DURATA 24 + 12 + 30 minuti
Tra passato e futuro due creazioni di Philippe Kratz. Alpha Grace, un passo a sei, è una riflessione sull’empatia, una forma di comunicazione gentile tra persone che si sentono sullo stesso piano. Anch’essa messa a dura prova dai tempi presenti.
A seguire “O”, due corpi/automi che ci obbligano a interrogarci su come potrebbe mutare il senso del contatto fisico: resterà emotivo e sentito, o diventerà seriale e alienato?
In chiusura la coreografia di Diego Tortelli Shoot me, che nella sua costruzione si ispira al concept di “concerto-balletto” rivisitato in chiave contemporanea dove musica e danza si accompagnano. Un lavoro frontale che vuole mettere in un rapporto diretto di scambio i danzatori sulla scena e il pubblico in platea: un gioco di seduzione, di sguardi, di sudore, un assalto ai sensi e un’ode al corpo, al respirare la stessa aria, sudore, lacrime, furia, pride.
ALPHA GRACE
6 danzatori
coreografia Philippe Kratz
musica Barrio Sur, Fela Kuti
luci Carlo Cerri
produzione Fondazione Nazionale Della Danza /Aterballetto
con il sostegno di Centro per la Scena Contemporanea di Bassano del Grappa
“O”
2 danzatori
coreografia Philippe Kratz
musica Mark Pritchard, The Field
luci Carlo Cerri
produzione Fondazione Nazionale Della Danza / Aterballetto
SHOOT ME
16 danzatori
coreografia Diego Tortelli
musica Spiritualized
costumi Marco De Vincenzo
luci Roman Fliegel
produzione Fondazione Nazionale Della Danza / Aterballetto
coproduzione Fondazione I Teatri Di Reggio Emilia