RIDOTTO DEL TEATRO
ALTRE PROSPETTIVE DELLA SCENA
Grazie a un allestimento pensato per accogliere il pubblico direttamente sul palcoscenico, il Teatro Morlacchi ospita e condivide nuove esperienze e alcune delle più significative creazioni artistiche che privilegiano un rapporto intimo e di prossimità con gli spettatori.
Cinque appuntamenti per cambiare prospettiva, conoscere linguaggi diversi, giovani artisti e vivere insieme un nuovo spazio fisico e di relazione. Cinque imperdibili spettacoli che completano la programmazione artistica della Stagione 2023/24.
Gli spettacoli

Uno spettacolo di Leonardo Manzan
di Paola Giannini, Leonardo Manzan, Rocco Placidi

Confessioni di sei personaggi
di Caroline Baglioni, Michelangelo Bellani

ALDST
di Viola Marietti

Il Male Sacro
di Massimo Binazzi
