
Premi UBU 2022. Sonia Bergamasco, Ludovico Fededegni e Nicolas Bovey vincono con Chi ha paura di Virginia Woolf? e La signorina Giulia
13.12.2022
Le due produzioni del Teatro Stabile dell’Umbria si aggiudicano tre importanti riconoscimenti agli “Oscar del Teatro Italiano”
Sonia Bergamasco miglior attrice nel ruolo di Martha e Ludovico Fededegni miglior attore under 35 per l’interpretazione di Nick in Chi ha paura di Virginia Woolf?; Nicolas Bovey miglior disegno luci per La signorina Giulia. Trionfano ai Premi UBU 2022 – gli Oscar del Teatro Italiano – i due attori di Chi ha paura di Virginia Woolf?, la celebre opera di Edward Albee diretta da Antonio Latella e candidata finalista come miglior spettacolo dell’anno, e il light designer dello spettacolo La Signorina Giulia, il capolavoro di August Strindberg per la regia di Leonardo Lidi.
La cerimonia di premiazione si è tenuta lunedì 12 dicembre presso il Teatro Arena del Sole di Bologna, in diretta radiofonica su Rai Radio3.
Ricordiamo le 9 candidature agli UBU 2022 per le 2 produzioni TSU. 6 le nomination per Chi ha paura di Virginia Woolf?: migliore spettacolo dell’anno, migliore regia, miglior attore Vinicio Marchioni, migliore attrice Sonia Bergamasco, miglior attore under 35 Ludovico Fededegni, miglior progetto sonoro o musiche originali Franco Visioli. 3 le candidature per La signorina Giulia: migliore regia, migliore attrice o performer under 35 Giuliana Bianca Vigogna, miglior disegno luci Nicolas Bovey.
Chi ha paura di Virginia Woolf? è nato ed è stato allestito a Spoleto nel periodo della chiusura dei teatri; il debutto, previsto nel 2021, è avvenuto l’anno successivo, nel gennaio del 2022 al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, per poi intraprendere una tournée di grande successo di pubblico e di critica: dal Teatro Carignano di Torino fino al Bellini di Napoli, passando da Perugia, Bologna, Genova fino al Piccolo Teatro di Milano. Chi ha paura di Virginia Woolf? riprenderà la sua tournée nel 2023 a partire dall’8 gennaio al Teatro Comunale di Todi, e sarà in scena fino a febbraio in alcuni dei teatri italiani più importanti.
La signorina Giulia conferma e consolida la collaborazione tra il Teatro Stabile dell’Umbria e il regista Leonardo Lidi. Lo spettacolo ha debuttato al Festival dei Due Mondi di Spoleto ed è stato applaudito in alcuni dei teatri più significativi della scena italiana, tra cui Milano, Torino e Roma. Con La signorina Giulia Leonardo Lidi racconta di una generazione di figli gravata dall’impossibilità di costruirsi un futuro e dall’incapacità di diventare protagonista della propria storia.
ULTIMO DELL’ANNO IN COMPAGNIA
Domenica 31 dicembre dalle 21.45, grande festa al Teatro Morlacchi di Perugia con brindisi di mezzanotte insieme agli attori di CETRA… UNA VOLTA. Festeggeremo insieme l’arrivo del nuovo anno in…
07.12.2023
Premi UBU 2023: Leonardo Lidi…
Sono state annunciate lunedì 27 novembre, in diretta su Radio Tre, le nomination ai Premi Ubu 2023, il riconoscimento più importante nell’ambito teatrale in Italia. Leonardo Lidi è tra i…
28.11.2023
La Stagione 23/24 di Panicale
La Stagione 23/24 del Teatro Cesare Caporali di Panicale, organizzata dal Teatro Stabile dell’Umbria in collaborazione con il Comune, prende il via domenica 10 dicembre alle 18 con Viola e…
14.11.2023
La Stagione 23/24 di Bettona
La Stagione 23/24 del Teatro Excelsior Bettona, organizzata dal Teatro Stabile dell’Umbria in collaborazione con il Comune, prende il via mercoledì 13 dicembre alle 20.45 con Family il nuovo spettacolo…
08.11.2023